
Migliori Caffè di Napoli tra tradizione e innovazione
Intro: Immergiti nell’irresistibile aroma di Napoli con la mia selezione dei 10 migliori caffè. Un viaggio tra tradizione e innovazione che delizierà i tuoi sensi.
Tra le domande più frequenti che ricevo, c’è spesso la richiesta di consigli su dove assaporare un autentico caffè napoletano.
Ecco allora la mia personalissima selezione dei migliori locali a Napoli dove bere un buon caffè, preparato con caratteristiche inconfondibili: intenso, bollente, leggermente amaro e accompagnato da un bicchiere d’acqua fresca.
Il caffè napoletano è una vera icona e per assaporarlo appieno non c’è nulla di meglio che immergersi nella vibrante Napoli, riconosciuta come la capitale dell’“oro nero”.
Nella mia città, infatti, puoi gustare uno dei caffè più pregiati al mondo, preparato con un profondo rispetto per la tradizione e, in alcuni casi, un tocco di innovazione.
Per i napoletani, il caffè è un’autentica forma d’arte e un rituale da celebrare in ogni momento della giornata.
Tuttavia, preparare un caffè napoletano autentico non è così semplice come potrebbe sembrare e non tutti i bar riescono a offrire una bevanda che rispecchi appieno la tradizione.
L’esperienza di sorseggiare caffè nella suggestiva cornice di Napoli è un’esperienza unica, ma la chiave sta nella perfetta miscela: equilibrio, consistenza, sapore e un aroma impeccabile.
Di cosa parlo in questo articolo
1. Bar Mexico

A Napoli centro, due sedi dell’iconico Bar Mexico catturano l’attenzione con i loro inconfondibili insegne rosse e arancioni: una in Piazza Dante e l’altra in Piazza Garibaldi. Una terza sede, più distante dal centro, si trova al Vomero, in via Scarlatti.
Fondato nel 1948, il Bar Mexico è rinomato per il suo caffè, preparato seguendo il rigoroso rituale della tradizione partenopea. La celebre miscela Passalacqua è un’autentica istituzione, servita fumante in tazzine classiche.
L’esperienza, resa ancora più irresistibile dal rapporto qualità/prezzo, è descritta come un delizioso viaggio nella “pura poesia” del caffè napoletano.
2. Il vero Bar del Professore
Il celebre Bar del Professore, conosciuto anche come Caffè del Professore, è un must per gli amanti del caffè. Situato a due passi da Piazza del Plebiscito, in Piazza Trieste e Trento 46, offre non solo eccellenti espressi ma anche varianti uniche come caffè alla nocciola, con panna, crema e cacao, al Kinder e alla Nutella.
Con prezzi nella media, rappresenta un’esperienza unica sia per i cittadini che per i turisti.
3. Caffè Gambrinus

A breve distanza dal Caffè del Professore si trova il Caffè Gambrinus, un luogo storico intriso di cultura.
Fondata nel 1860, questa caffetteria vanta interni eleganti e offre una vasta selezione di caffè al cioccolato, alle nocciole e con la panna, da accompagnare alle celebri sfogliatelle appena sfornate.
Pur mantenendo prezzi nella media, l’esperienza è descritta come un viaggio nel passato di Napoli, semplicemente impagabile.
📌 Prenota un tour dei must di Napoli in questa pagina, per scoprirne il passato nobile ed elegante attraverso i luoghi più emblematici, tra cui il Caffè Gambrinus.
4. Centrale del Caffè
Situato nel cuore del centro storico di Napoli, in Via Benedetto Croce 16, la Centrale del Caffè unisce tocchi moderni e richiami vintage.
Oltre al classico caffè, offre opzioni audaci come il caffè al ginseng e il caffè freddo. Con una pasticceria deliziosa, inclusi muffin attentamente preparati, l’esperienza è un mix di tradizione e innovazione.
5. Gran Caffè Ciorfito
Vicino a San Gregorio Armeno, in Via San Biagio dei Librai 90, il Gran Caffè Ciorfito offre caffè di alta qualità e un servizio preciso.
Oltre al caffè eccezionale, la varietà di dolci è notevole, con una menzione speciale per le sfogliatelle. Partecipando all’iniziativa “caffè sospeso”, permette ai clienti di regalare caffè e sorrisi a chi ne ha bisogno.
6. Bar Augustus
Fondato nel 1927, il Bar Augustus in Via Toledo 147 è un’icona della tradizione pasticcera napoletana.
Offre caffè di alta qualità abbinato a specialità di pasticceria, come i maltagliati al rum e rotoli di cioccolato fondente.
Con un servizio cortese e caloroso, offre un viaggio nel tempo attraverso la tradizione pasticcera napoletana.
7. Grande Caffè La Caffettiera
In Piazza dei Martiri 26, il Grande Caffè La Caffettiera è un’istituzione dedicata al caffè napoletano.
Selezione accurata delle miscele e attenzione ai dettagli fanno di questo locale un’ambasciata del caffè napoletano. Oltre al caffè eccezionale, sorprende con proposte gastronomiche che vanno dai piatti salati ai dessert classici.
8. Caffè Ceraldi
Situato in Piazza Carità 14, il Caffè Ceraldi è noto per la qualità del caffè e la ricca vetrina di dolci.
Con personale rapido ed efficiente, offre un’esperienza accogliente con la particolarità di una macchina del caffè “al contrario”, che permette ai baristi di mantenere il contatto visivo con i clienti.
9. Café do Brasil
Conosciuto come il “Signor Caffè”, Café do Brasil in Via Luca Giordano 31 offre una miscela di caffè di eccezionale qualità.
Oltre al caffè tradizionale, presenta una panna fresca artigianale, possibilità di acquisto all’ingrosso e la tradizione dell’espresso servito già zuccherato.
A prezzi convenienti, è una tappa di riferimento per una pausa autentica nel cuore del Vomero.
10. Bar Nilo

Situato in via San Biagio dei Librai, a pochi metri da piazzetta Nilo, Bar Nilo è gestito da Bruno e ha una storia affascinante legata a Maradona.
Oltre alla curiosa esposizione di un capello del leggendario calciatore, offre un caffè dal gusto deciso, servito in tazzine bollenti.
La visita è un appuntamento imperdibile per gli amanti del caffè e per chi desidera immergersi in una storia unica che unisce passione per il caffè e amore per il calcio.

