
Tour Napoli: le migliori escursioni da fare in giornata
Intro: Tour Napoli, visite guidate, passeggiate ed escursioni, tutto quello che c’è da sapere per rendere completo il tuo viaggio in città!
Quando pianifichi un viaggio in una città grande come il capoluogo campano, allora metti in conto che ti sarà impossibile vedere tutta l’offerta turistica proposta, a volte non basta una vita intera.
In questo articolo, proverò a consigliarti i migliori tour a Napoli e dintorni, per farti avere almeno un’idea di cosa puoi fare, cosa vedere e come gestire al meglio il tuo tempo.
Certo, puoi pianificare in autonomia l’itinerario da fare una volta giunto in città, ma vuoi mettere la comodità di prendere parte a tour organizzati, da poter fare in tranquillità e che ti fanno guadagnare tempo?
La bellezza del centro storico è indiscutibile, tuttavia nei dintorni di Napoli ci sono altre meraviglie da scoprire, che potrai vedere in giornata.
Puoi pensare a un tour a Pompei, un’escursione sul Vesuvio, una gita a Capri, Ischia o Procida, una passeggiata alla Reggia di Caserta o, perché no, un giro in barca per la splendida Costiera Amalfitana.
Ecco una lista delle migliori attività da non perdere a Napoli e dintorni.
Di cosa parlo in questo articolo
Visita guidata di Napoli
Come ho detto tante volte, perderti nei vicoli della mia città è assolutamente una delle cose da fare a Napoli e se hai tre o più giorni da trascorrere qui, allora uno puoi impiegarlo “passeggiann a vacante“.
Devo avvertirti che potresti innamorarti di ogni vicolo e stupirti ad ogni angolo, con il rischio di perdere monumenti e luoghi di interesse da vedere assolutamente.
Il Duomo, San Gregorio Armeno, Port’Alba, Santa Chiara e così via.
Ti consiglio di fare così: per comprendere al meglio la storia della città e scoprire qualche curiosità prenota un tour Napoli.
Vivi la città come solo una guida può raccontartela:
☞ Free walking tour Napoli: una passeggiata gratuita imperdibile (alla fine dell’attività sarai tu a decidere l’offerta da lasciare). Prenotala qui!
☞ Free tour del centro storico: un’altra passeggiata, questa volta circoscritta al centro storico, sempre gratuita. Clicca qui per prenotarla!
☞ Tour dei Must assolutamente da non perdere: puoi acquistarlo qui!
Se cerchi qualcosa di più ESCLUSIVO, allora ti consiglio il TOUR PRIVATO DI NAPOLI, dove scegliere se visitare la città a piedi o con veicolo privato e imparare a cucinare la pizza. Acquistalo qui!
Pompei
Vuoi tornare all’epoca dei romani per qualche ora?
Visita il sito archeologico di Pompei e scopri i segreti di questa città dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Scoprire come vivevano gli abitanti di Pompei, passeggiando per le sue strade e osservando i resti degli edifici.
Ti sembrerà di viaggiare nel tempo visitando le residenze private del luogo, come la Casa del Fauno e la Casa del Poeta Tragico.
Potrai ammirare i bagni termali, gli affreschi del Lupanare e la Basilica. Luoghi davvero affascinanti, leggi più informazioni su Pompei nel mio articolo dedicato.
Se decidi di visitare Pompei in autonomia, ti consiglio di acquistare in anticipo il biglietto di ingresso ☞ QUI, così da poter saltare la fila.
SUPER CONSIGLIO: acquista il biglietto di ingresso per gli scavi più il biglietto per MAP (Magic Ancien Pompei), un’esperienza virtuale dove la città antica ritorna in vita davanti ai tuoi occhi! Clicca qui!
☞ Prenota una visita guidata della durata di 2 ore, cliccando qui! (CONSIGLIATA!)
☞ Se oltre al biglietto di ingresso salta la fila e alla visita guidata, ti occorresse un comodo autobus turistico per raggiungere Pompei da Napoli, allora puoi acquistare il pacchetto completo QUI!
☞ Per il massimo della comodità, prenota questa escursione a Pompei che comprende anche il trasfer andata e ritorno al tuo hotel, fino al bus che ti porterà fino agli scavi archeologici!
Ercolano
Oltre a Pompei, scopri Ercolano, esplorando le ville e i templi di un’altra città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
☞ Prenota l’ingresso salta-coda più la visita guidata con assistenza di un archeologo, cliccando qui!
☞ Per effettuare la visita in completa autonomia, ti consiglio di comprare il BIGLIETTO SALTA LA FILA online, in modo da non dover attendere alla biglietteria. Clicca qui!
☞ SUPER CONSIGLIO: Acquista i biglietti per entrambi i siti archeologici di Pompei e Ercolano, per poter vivere un’esperienza indimenticabile. QUI!
Escursione al Parco Nazionale del Vesuvio
Sali a piedi fino alla cima del Vesuvio e goditi le impressionanti viste panoramiche sul golfo di Napoli offerte dalla vetta.
A quasi 1000 metri di altitudine, ammirerai da vicino il cratere che nell’anno 79 del I secolo causò l’eruzione causa della devastazione delle popolazioni di Pompei, Ercolano e Stabia.
Il mio consiglio è quello di prenotare un’escursione sul Vesuvio, con pacchetto completo, che includa trasfer al tuo hotel, trasporto in bus, biglietto d’ingresso al parco, guida e pranzo con pizza e bevande. ☞ Ti ho convinto? Puoi prenotarla QUI!
Se ami le degustazioni, ho un SUPER CONSIGLIO PER TE!
Vivi la magia Del paesaggio alle pendici del Vesuvio con un tour con degustazione enologica, che ti porterà a scoprire i vini locali e i piatti tipici originatisi qui nel corso dei secoli.
Assaggia il Lacryma Christi DOC, un famoso vino di questa zona e passeggia tra gli splendidi vigneti.
Preparati per un pranzo a base di prodotti locali, come salame, formaggi, una deliziosa pasta con pomodoro biologico e un dolce tradizionale.
☞ Hai già l’acquolina in bocca? Allora prenota il Tour Degustazione alle pendici del Vesuvio, cliccando qui!
Reggia di Caserta e la Reggia Designer Outlet
Un’altra gita di un giorno da Napoli da fare assolutamente è alla Reggia di Caserta, la meravigliosa residenza voluta da Carlo di Borbone e i suoi affascinanti giardini.
Leggi più informazioni su Caserta e i suoi dintorni nel mio articolo dedicato.
Il mio consiglio per visitarla senza perdere tempo alla biglietteria è quello di acquistare in anticipo i biglietti di ingresso comprensivi di trasporto in bus navetta andata e ritorno da Napoli.
☞ Acquista l’escursione alla Reggia di Caserta da Napoli, cliccando qui!
Se ami lo shopping, ti do una dritta: vicino Caserta, precisamente a Marcianise, c’è la Reggia Designer Outlet, dove poter acquistare prodotti di grandi marche a prezzi convenienti.
Da Napoli puoi prenotare la navetta andata e ritorno che ti condurrà all’Outlet, che ti darà diritto anche
al Fashion Passport per un 10% di sconto aggiuntivo sui tuoi acquisti (illimitato, da ritirare all’ufficio informazioni dell’outlet).
☞ Prenota qui il bus-navetta andata e ritorno da Napoli per la Reggia Designer Outlet, cliccando qui!
Capri, Ischia e Procida
Il fascino e la bellezza delle isole di Capri, Ischia e Procida sono conosciute in tutto il mondo.
Per una gita di un giorno, quali sono le escursioni migliori da fare per non perdere tempo a pianificare tutto in autonomia?
Ecco i miei consigli:
☞ Visita guidata di Capri e Anacapri!
☞ Tour in barca dell’isola di Capri: CONSIGLIATO!
☞ Escursione a Procida, in barca!
☞ Gita di un giorno a Ischia con pranzo!
Costiera Amalfitana
Lasciati sorprendere dal fascino di Positano, Amalfi e Ravello con un’escursione in Costiera Amalfitana.
Questa è una delle più suggestive gite di un giorno che puoi fare da Napoli, poiché questi luoghi turistici sono pura magia.
☞ Prenota il tuo Tour in Costiera Amalfitana, cliccando qui!
Per visitare anche Sorrento, acquista questo tour che fa il giro più lungo della Costiera Amalfitana, non te ne pentirai!
Escursione in barca da Napoli
Un altra dritta che mi sento di darti è di approfittare di una minicrociera per contemplare gli incredibili paesaggi del Golfo di Napoli.
Osserverai dall’acqua alcuni dei luoghi più emblematici del capoluogo campano, come Castel dell’Ovo, Villa Rosbery, Palazzo Donn’Anna e l’Isola della Gaiola.
☞ Prenota la tua escursione in barca, cliccando qui!
Pozzuoli e i Campi Flegrei
Di Pozzuoli e dei Campi Flegrei ti ho già parlato nell’articolo dedicato al Rione Terra, che puoi leggere qui.
Parti alla scoperta del Parco archeologico dei Campi Flegrei e del centro storico di Pozzuoli per visitare l’enorme Anfiteatro Flavio, in Italia di dimensioni inferiori soltanto al Colosseo di Roma e all’Anfiteatro Capuano.
Fu edificato per sostituire l’Anfiteatro Minore di età romana repubblicana per ordine di Nerone, Vespasiano e Tito, concludendosi soltanto nel 79 d.C.
Visitando questo gigantesco anfiteatro, capirai perché si impiegò così tanto per costruirlo.
Il centro storico di Pozzuoli ti svelerà i suoi segreti più antichi! Vedrai il Macellum, il mercato pubblico della Puteoli romana, denominato Tempio di Serapide per il rinvenimento nel 1750 di una statua del dio egizio.
Spero di averti dato tanti spunti per organizzare i tuoi tour Napoli in tutta tranquillità e comodità.

