Halloween Bambini
Campania,  Eventi

Halloween Bambini: eventi in Campania

Intro: Halloween bambini: Dolcetto o Scherzetto? Scopriamo dove sono gli eventi più belli in Campania per i più piccoli!

Ormai anche i più piccoli sanno che il 31 ottobre è il giorno di Halloween, la tradizionale festa americana, quando è divertente indossare un travestimento e andare porta a porta per chiedere: “Dolcetto o scherzetto?”

Ma non solo!

Ci si può divertire a decorare o intagliare una zucca, oppure partecipare a qualche evento o festa a tema.

Trovare cosa fare a Napoli e in Campania ad Halloween con i bambini, per fortuna, non è complicato e festeggiare la notte più paurosa dell’anno tra campi di zucche, gnomi , fantasmi e streghe, sarà divertentissimo.

Se volete trascorrere Halloween con i bambini in modo originale, segnatevi questi eventi da non perdere.

Halloween bambini: il Giardino delle Zucche

Il Giardino delle Zucche si trova a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, all’uscita dell’autostrada di Capua.

È il primo “Pampkin Patch” d’Italia, creato per richiamare la tipica atmosfera americana e permettere ad adulti e bambini di festeggiare un Halloween genuino e autentico.

Un’esperienza unica a contatto con la natura, circa due ore di percorso durante il quale potrete scegliere se decorare o intagliare la zucca perfetta da portare a casa per il periodo autunnale e per Halloween.

Il luogo è davvero magico e potrete scattare foto molto instagrammabili, degustare prodotti a base di zucca (da assaggiare il Pumpkin Spice, latte alla zucca, tipica bevanda autunnale americana. È delizioso!) e, ovviamente, partecipare ad attività adatte a tutta la famiglia, soprattutto ai bambini.

Ma non è tutto: troverete ad aspettarvi anche una Family’s Farm, dove attraversare il labirinto di mais arcobaleno e conoscere animali da fattoria.

Vi consiglio di prenotare sul sito ufficiale (cliccando qui) al più presto, poiché potreste non trovare posto: al costo dei biglietti è aggiunta la prevendita. I bambini più bassi di 1 metro entrano gratis.

Date un’occhiata alla mappa del Giardino delle Zucche.

Halloween bambini Giardino delle zucche

Halloween Bambini: la Terra delle Zucche

La Terra delle Zucche è un progetto di “Ma dove vivono i cartoni?” all’interno dell’Oasi Vivi Natura Lago Sele a Eboli, in provincia di Salerno.

L’atmosfera è magica, immersi nella natura e circondati da zucche di ogni forma e grandezza, gli gnomi del bosco divertiranno adulti e bambini.

Le avventure per tutta la famiglia sono assicurate, visto che il programma promette davvero bene:

  • Musica Country
  • Campo di Zucche
  • Old West Games
  • Campo Indiano
  • Saloon
  • Zucche a km 0
  • Area OktoberWest
  • Terra delle Zucche Night
  • Speciale Halloween

Il costo del biglietto per adulti è di €10 con Ricettario e Zucca a km 0, mentre per i bambini (pagano dai 3 anni compiuti) è di €15 è comprende la Pumpkit Cowboy Box con un Cappello Country, Spiedino per campo indiano, 1 ticket Old West Games, Mungitura della mucca, 1 laboratorio di pittura della zucca (con zucchetta compresa), Pesca della zucca con retino.

Potrete anche gustare un ottimo menù, troverete pizza, friggitoria, fagiolata, specialità alla zucca, pasto del Cowboy, caffè e bevande. Prenotate quando arrivate sul posto.

Gli orari di ingresso sono alle 10.00, alle 12.00 oppure alle 14.00 ed è necessario richiedere la prenotazione al sito ufficiale.

Terra delle zucche Eboli

Halloween Bambini a Napoli: Fuori di Zucca alla Mostra d’Oltremare

Se state cercando un evento di Halloween per bambini a Napoli, allora la Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta è il luogo adatto a voi.

Dal 30 settembre al 6 novembre si terrà “Fuori di Zucca”, una mostra con degustazione di prelibatezze a base di zucca, laboratorio didattico, animazione e giochi.

Gli orari sono da Lunedi al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 (ultimo ingresso ore 12.00) e dalle 15:00 alle 20:00 con ultimo ingresso alle 19:00. Sabato, Domenica e Festivi dalle 10:00 alle 21:00 con orario continuato e ultimo ingresso alle 20:00.

Per i bambini fino a 3 anni (non compiuti) l’ingresso gratuito, mentre dai 3 anni compiuti ai 12 anni non compiuti, il costo del biglietto è di €12 + 2 di prevendita.

Ogni bambino da 0 a 12 non compiuti ha diritto alla raccolta della zucca e lavorazione di intaglio o pittura (da scegliere al momento dell’acquisto del biglietto), ma non è possibile partecipare ad entrambi i laboratori nella stessa giornata.

Non potrete neanche cambiare laboratorio scelto, né richiedere rimborso.

Il prezzo del biglietto per gli adulti è di €15 + 2 di prevendita senza diritto alla raccolta della zucca.

In caso di pioggia la mostra resterà aperta, si consiglia di utilizzare abbigliamento adatto, poiché il biglietto non è rimborsabile.

Halloween bambini: Dolcetto o Scherzetto con Insolitaguida Napoli

L’Associazione Insolitaguida propone un appuntamento dedicato ai più piccoli per il 29, il 30 e il 31 31 Ottobre.

Un horror tour con filo conduttore i fantasmi napoletani, il significato della festa di Halloween e il rapporto con i morti tra i paesi anglosassoni e Napoli.

Una passeggiata nei vicoli del centro storico guidati da un’insolita streghetta alla ricerca di storie e aneddoti sugli spiritelli partenopei e sulle leggende collegate alla festa di Halloween.

Durante il percorso, ci saranno attività ludiche che terranno viva l’attenzione dei partecipanti.

Il costo del biglietto è di € 7 per i bambini e € 5 per gli adulti accompagnatori.

Prenotate sul sito ufficiale!

Dolcetto o scherzetto insolitaguida

Edenlandia

Non perdetevi l’occasione di festeggiare al parco divertimenti Edenlandia, dove sono previsti i Weekend dell’horror.

Tutti i weekend di ottobre dalle 10.00 a mezzanotte, spettacoli, angoli horror e giochi terrificanti.

Caserta nei pressi della Reggia

Ultimo, ma non meno importante, Zucche Reali alla Reggia di Caserta, fino al 27 ottobre nella rilassante atmosfera del Parco Maria Carolina, a due passi dalla Reggia, i bambini saranno protagonisti di tante attività creative e divertenti.

Spero di avervi dato degli spunti interessanti per trascorrere un Halloween con i vostri bambini in allegria e tranquillità.

Se conoscete altri eventi, scrivetemi per comunicarmeli e saranno aggiunti all’articolo.

Sono Sara Daniele, blogger napoletana e SEO copywriter laureata in Lingue e Letterature Straniere. Ho creato Ti Porto A Napoli per raccontare la mia città e la Campania attraverso occhi locali e autentici. Vivo Napoli ogni giorno e la conosco nel profondo: i miei articoli nascono da esperienze reali, pensati per chi vuole scoprirla davvero, oltre le solite guide turistiche. Scrivo di viaggi anche su Ti Porto A, il mio secondo blog dedicato al mondo e ai consigli per viaggiatori curiosi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *