Just Poké
Napoli

Just Poké Torre del Greco: sapori hawaiani con l’anima napoletana

Intro: Just Poké apre il suo punto vendita di cucina hawaiana a Torre il Greco, in provincia di Napoli. Scopriamone di più!

Il 23 maggio, “Just Poké” ha aperto il suo primo punto vendita a Torre del Greco, in provincia di Napoli, in Corso Avezzana 13

Il brand è stato ideato da tre giovani imprenditoriAngelo Guida, Antonio Rivieccio e Giorgio Parisi, che prevedono aperture di altri tre store entro l’estate.

Essendo nati e cresciuti a Torre del Greco, abbiamo pensato a delle signature pokè che hanno tra gli ingredienti dei prodotti locali. Ad esempio, nella “Salmon lomi lomi” c’è il pomodorino del piennolo del Vesuvio leggermente marinato”.

Mangiare sano e vivere nel modo giusto fa parte del nostro stile di vita, perciò abbiamo deciso di applicare la stessa filosofia al nostro marchio: Just Pokè intende promuovere i valori di una via sana attraverso un’alimentazione bilanciata, salutare.

Inoltre, abbiamo deciso di mettere le persone al primo posto: dai nostri fornitori e partner, ai nostri dipendenti e clienti. 

Per la costruzione dei nostri punti vendita abbiamo utilizzato un’illuminazione ad alta efficienza energetica, vernici a base di prodotti naturali, materiali biodegradabili e compostabili. 

Per noi è importante prenderci cura della nostra città e dei nostri clienti”.

Vediamo più nel dettaglio cosa aspettarci da Just Poké a Torre del Greco.

Just Poké: cosa sono

I poké sono il piatto del momento, contenuti in delle bowl (ciotole), piacciono tanto agli italiani e hanno tante caratteristiche che possono funzionare a Napoli

Contengono tutti i valori nutrizionali possibilipotete mangiarli sia a pranzo che a cena e sono versatili, poiché potete comporli a piacimento partendo dalla base, ovvero il riso, la frutta e la verdura.

Facili da ordinare con la modalità del delivery, sono instagrammabilisuper colorati e salutari.

Just Poké
Credit Photo: Aurora Scotto

Just Poké: la scelta degli ingredienti

Da Just Poké potete gustare originali e buonissime bowlricette uniche ideate per chi ama mangiare sano, senza rinunciare al gusto

Gli ingredienti vegetali provengono da aziende agricole di fiducia e preferibilmente a Km 0, così come l’approvvigionamento del pesce, effettuato quasi del tutto a 0 miglia marine

Alcuni esempi: tra gli ingredienti della “Omega 3” è presente la cipolla dell’Agro Nocerino-Sarnese, mentre per la “Tsunami Tuna” è utilizzato il tonno pescato nei mari italiani.

Oltre ai poké, nel menù sono presenti altre gustose proposte, come:

  • Gua Bao exclusive: un panino cotto al vapore con insalatina di astice, sedano ghiacciato, iceberg croccante, mayo con lime , pepe rosa ed erba cipollina;
  • sfiziosi appetizers come il gambero fritto, marinato, panato con panko e servito con una maionese di pepe rosa e lime;
  • Tartare, insalate, e dolci

Da provare il Matcha, una namelaka al te-matcha con sesamo tostato e biscotto al latte, e tutta la serie di drink hawaiian style.

Colori e allegria

colori ufficiali del brand sono il rosa intenso e l’azzurro, utilizzati anche per il packaging dei servizi asporto e delivery.

Le pareti dei punti vendita richiamano le stesse tonalità e potete mangiare poggiati a delle originali e divertenti tavole da surf.

Lo scopo di questi ragazzi è far incontrare la cultura gastronomica italiana e quella hawaiana.

Prenotazione obbligatoria: tel. 081 235 4517

Un’iniziativa tutta da scoprire!

Sono Sara Daniele, blogger napoletana e SEO copywriter laureata in Lingue e Letterature Straniere. Ho creato Ti Porto A Napoli per raccontare la mia città e la Campania attraverso occhi locali e autentici. Vivo Napoli ogni giorno e la conosco nel profondo: i miei articoli nascono da esperienze reali, pensati per chi vuole scoprirla davvero, oltre le solite guide turistiche. Scrivo di viaggi anche su Ti Porto A, il mio secondo blog dedicato al mondo e ai consigli per viaggiatori curiosi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *